Che succede nel mercato pubblicitario digitale? Quali sono i settori che fanno più campagne? Come si suddividono tra i diversi formati?
Nasce oggi un nuovo format a cura di adjinn attraverso cui comprendere i movimenti del digital advertising e analizzarne trend ed evoluzioni. Sarà un osservatorio trimestrale, costruito per condividere con il mercato i dati riguardanti le stime degli investimenti, dei brand in campagna e del volume delle campagne stesse comparto per comparto.
Il primo trimestre 2022 è stato caratterizzato da un forte investimento del settore Editoria (OTT, sport, Film e Serie TV, libri, musica, TV…) che ha ottenuto uno Share of Voice (SoV) di investimento pari al 8,2%.
Date le nuove release sulle piattaforme streaming ed il Festival di Sanremo, nel primo trimestre il settore si è posizionato prevalentemente in 1° scroll, aiutato dalla forte presenza di formato video.
Al secondo posto troviamo la GDO (include gran consumo e specializzata). Con il graduale ritorno alla normalità dopo due anni di pandemia, il settore della GDO ha visto 934 marche attive nel primo trimestre, totalizzando un 7,4% di SoV d’investimento.
Medaglia di bronzo al settore Automotive (Auto, Moto, Concessionarie, Pneumatici…) che, nonostante abbia un numero di campagne attive nettamente inferiore rispetto agli altri due settori, raggiunge solo un 6,8% di SoV di investimento. Il settore è recentemente tornato sul podio in quanto durante tutto il periodo della pandemia aveva notevolmente ridotto i suoi investimenti, mantenendo la sua presenza online affidandosi prevalentemente alla pubblicità con formati performance.

adjinn è una piattaforma di benchmarking per la pubblicità digitale. Nelle sue analisi include dati di pubblicità Display, Video e Native.