Il report Ad Spend Trends per il Q3 2023 si apre con il settore Divertimento e Tempo Libero (in cui rientrano categorie come giochi e scommesse online, ristorazione e spettacoli) sul primo gradino del podio (10,6% SoV Spend). Contribuiscono a questo posizionamento l’aumento dell’attività delle campagne promozionali per eventi e spettacoli, come per esempio la promozione per l’iniziativa della festa del cinema lanciata durante l’estate in collaborazione con il Ministero della Cultura.
Mostre, eventi e festival fanno sì che il settore prediliga il 1º Scroll (94,9%) facendo uso di grandi formati e video, con l’obiettivo di generare notorietà per questo tipo di attività.
Al secondo posto troviamo il settore GDO (include Largo Consumo, Distribuzione Specializzata ed Ecommerce) con un 8,9% di Share of Voice d’investimento. Questo settore notoriamente risente dal periodo di rientro dalle ferie ed aumenta i propri investimenti all’avvicinarsi dell’ultimo trimestre dell’anno. Questo dato conferma anche l’auge del mondo del Retail Media, disciplina sempre più al centro dell’attivitá pubblicitaria di tanti advertisers.
Come nel caso precedente Ad Spend Trends per il Q3 rileva che anche questo settore ha preferito il 1º Scroll con un 78,2% dell’investimento in questa porzione di pagina.
Chiude il podio il settore Editoria (OTT, Film e Serie TV, libri, musica, TV…) a pari merito con l’8,9% di Share of Voice di spend. La chiave in questo caso sono le campagne pubblicitarie inerenti alle piattaforme streaming con il lancio dei nuovi pacchetti, la ricerca dei nuovi abbonati per la nuova stagione e la nuova programmazione. Visto l’ampio uso di video fatto dal settore non stupisce che anche qui la sua presenza sia prevalentemente in 1º Scroll con un 81,4%.

adjinn è una piattaforma di benchmarking per la pubblicità digitale. Nelle sue analisi include dati di pubblicità Display, Video e Native.