È disponibile l’ultima release del Attitudes to Programmatic Advertising Report, lo studio di IAB Europe dedicato all’adozione, alle strategie e all’evoluzione del programmatic advertising nel continente. L’indagine ha coinvolto aziende sia del buy-side sia del lato sell, che in tre casi su quattro gestiscono budget pubblicitari da almeno 1 milione di euro.
L’Attitudes to Programmatic Advertising Report 2021 evidenzia come, nonostante la pandemia, gli investimenti in questa modalità di compravendita pubblicitaria siano rimasti stabili e in alcuni casi, come ad esempio per il video, hanno vissuto una fase di crescita. La Connected TV è tra i media più in vista, con il 19% dei rispondenti che dichiara di voler allocare tra il 21 e il 40% del proprio budget per il programmatic proprio su questo media. L’in-housing torna ad essere un trend di prima importanza dopo i passi indietro registrati nel 2020. Il 50% degli advertiser ha infatti annunciato di avere un modello di programmatic trading interno rispetto al 20% dell’anno precedente.
Il documento tratta i seguenti argomenti:
- L’utilizzo del programmatic per la compravendita dei diversi formati (display, mobile e video)
- I driver e le barriere agli investimenti in programmatic
- I modelli operativi usati nel programamtic
- Misurazioni e data strategy
- Il futuro degli investimenti in programmatic