Come l’AI technology supporta privacy e risultati del media moderno

Nel marketing nuovi approcci e soluzioni tecnologicamente innovative sono sempre più importanti, specialmente quando si parla di privacy ed efficientamento degli investimenti media. Una ricerca di Scibids ed ExchangeWire analizza nel mercato UK l’utilizzo dell’AI in relazione ai loro stack pubblicitari.

scibis-ricerca sull'AI

A cura di Michele Marzan, Country Director Italy at Scibids

Il marketing, sempre più digitale, si trova a vivere un momento cruciale per il suo futuro. Nuovi approcci e soluzioni tecnologicamente innovative diventano maggiormente rilevanti, specialmente quando si parla di privacy ed efficientamento degli investimenti media. L’utente è più non è più disposto a disperdere la sua attenzione, metrica di efficacia sempre più utilizzata dai principali brand.

La sfida, quindi, cresce in parallelo con la richiesta del mercato e la necessità da parte di marketer e inserzionisti di ottenere i migliori risultati possibili, ottimizzando risorse economiche e temporali nel rispetto della privacy dell’utente, con l’obiettivo di trarre i maggiori benefici dalla pianificazione in “open web”, altro trend che si sta presentando in modo prominente.

In questo contesto l’AI è vista sempre di più come indispensabile, con i vari player che studiano come incorporarla nelle proprie pianificazioni.

Per questo motivo Scibids, technology player leader nello sviluppo di soluzioni di Intelligenza Artificiale per aumentare il ROI del marketing digitale nel rispetto della privacy del consumatore, ha realizzato un’interessante ricerca insieme a ExchangeWire per analizzare come gli inserzionisti del Regno Unito stiano utilizzando l‘AI in relazione ai loro stack pubblicitari esistenti. Il rapporto, oltre ad approfondire la nuova situazione cookieless, mira a capire quali possano essere oggi le metriche di successo, provando a dare una nuova prospettiva per il settore, che tiene conto non solo dell’ecosistema della pubblicità digitale, ma anche dell’ambiente e dell’economia globale nel suo complesso.

IAB