Overview
Digital Branding, Content, Storytelling, SEO & UX, Tecnologie a supporto della comunicazione digitale e Performance: questo corso è dedicato ad approfondire tutte le aree che abilitano la creazione, la gestione e la comunicazione di un brand e dei suoi prodotti / servizi online.
Dal posizionamento e l’awareness, alla vendita e alle relazione con i clienti, passando per la produzione dei contenuti e la gestione delle piattaforme tecnologiche per l’advertising, il corso DMS+ con i suoi 4 moduli, da 12 ore ciascuno, ti accompagnerà allo studio di tutti gli strumenti e i canali digitali che le aziende possono utilizzare per dialogare con il loro pubblico e far crescere il proprio business.
Ogni modulo è acquistabile singolarmente e prevede un test finale con rilascio di un badge IAB (IAB CERTIFICATE) da poter pubblicare sul proprio profilo LinkedIn.
Struttura del corso
• Aule virtuali a numero chiuso, con min 10 max 20 partecipanti
• Ogni modulo è composto da due lezioni di 6h ciascuna; il corso completo prevede 8 lezioni per 48 ore totali
• Lezioni ‘’live’’ con un docente coordinatore e con l’intervento e la testimonianza di altri docenti e di professionisti del settore
• Esempi e casi pratici, con esercitazioni e sessioni di Q&A
Destinatari
Il corso, aperto a tutti, si rivolge principalmente a:
• Agenzie che desiderano che i loro account sappiano comprendere e interpretare al meglio gli obiettivi dei loro clienti
• Marketer che vogliono raggiungere i loro consumatori con messaggi sempre rilevanti ed efficaci
• Specialisti di media off line che vogliono imparare ad integrare i mezzi digitali nelle strategie di comunicazione
• Neolaureati che vogliono dotarsi delle conoscenze teoriche e pratiche per entrare nell’ecosistema dell’online advertising
Se vuoi acquistare singolarmente uno o più moduli scrivi a formazione.certificazione@iab.it
Programma
DIGITAL BRANDING ADVERTISING
Ottobre 2022 - 12 ore: due giornate di lezione consecutive da 6 ore ciascuna
-
- Scenario e contesto
- Basi teoriche: funnel, obiettivi e kpi
- Canali e strumenti del digital advertising
- Strategie di branding advertising
- Dalle analisi preliminari alla definizione obiettivi
- La scelta di canali e strumenti, sinergie cross media
- Definizione e allocazione del budget e timing
- Esecuzione
- Dal media buying al planning
- Ad serving e importanza dei tracciamenti
- Definizione e allocazione del budget e timing
- Misurazioni
- Delivery & ad verification
- Viewability, brand safety, brand policies
- Report & analytics
- Misurazioni cross media
DIGITAL PERFORMANCE ADV
Novembre 2022 - 12 ore: due giornate di lezione consecutive da 6 ore ciascuna
-
- Scenario e contesto
- Basi teoriche: Funnel, customer journey, obiettivi e KPI
- Canali e strumenti a performance
- Strategie di performance marketing
- Conversioni e modelli di attribuzione
- Il ruolo dei motori di ricerca nel performance marketing
- Esecuzione
- Dal media buying al planning
- Modelli di business
- Ad serving e importanza dei tracciamenti
- Misurazioni
- Delivery & ad verification
- Report & analytics
- Ottimizzazioni in tempo reale
- Business Intelligence
CONTENT, STORYTELLING, SEO E UX
Dicembre 2022 - 12 ore: due giornate di lezione consecutive da 6 ore ciascuna
-
-
- Scenario e contesto
- Basi teoriche di storytelling
- Idea generation - come sviluppare un’idea narrativa
- Storytelling, caratteristiche e utilità per il marketing
- La teoria degli archetipi
- Branded content
- Canali e strumenti
- Content strategy: dalla definizione degli obiettivi ai contenuti
- Social media content marketing
- Gestione della presenza online
- Il piano editoriale e la scelta dei formati
- Influencer marketing e collaborazioni
- Principi di UX e scrittura per il web
- Basi di design process e UX best practices
- Principi e tecniche SEO
- KPI, misurazioni e ottimizzazioni
-
ADTECH, PROGRAMMATIC & DATA
Gennaio 2023 - 12 ore: due giornate di lezione consecutive da 6 ore ciascuna
-
-
- Scenario e contesto
- Il ruolo della tecnologie e dei dati ed evoluzione
- Gli strumenti e le tecnologie a disposizione
- Il quadro normativo
- Programmatic adv e data driven marketing
- Ecosistema, mercato, attori del programmatic advertising
- Metodi di compravendita, modelli di business, negoziazione
- Programmatic Buying & Programmatic Selling
- Piattaforme (DMP, SSP, DSP)
- Uso dei dati, automatizzazione, ottimizzazione
- Ad Verification & Measurement
- Tracciamenti, Kpi e metodologie di misurazione
- Il punto di vista di chi vende e di chi compra
- Ad verification & delivery
- Report & Analytics
- Principi di business intelligence
- Scenario e contesto
-