DECODING WEB3

Una masterclass che offre un’ampia visione su quali sono tutti i possibili effetti che l’evoluzione del Web3 avrà sul nostro imminente futuro e le opportunità possono essere colte dalle aziende.

La masterclass Decoding Web3 è studiata per offrire la massima comprensione e visione sugli usi della tecnologia Blockchain e si suddivide in moduli finalizzati a trasferire metodi e strumenti utili per operare autonomamente nel Web3.

Il corso, principalmente pratico, ha lo scopo di far comprendere ai partecipanti il reale impatto che la tecnologia Blockchain può avere nella vita di tutti i giorni e quali sono i possibili effetti che l’evoluzione del Web3 avrà sul nostro imminente futuro, sia dal punto di vista sociale che professionale.

Al termine del corso, i partecipanti saranno perfettamente in grado di sviluppare progetti nel Web 3, gestire processi e offrire consulenze, ben elaborate e strutturate, da veri professionisti.

Struttura del corso

18 ore complessive di lezione suddivise in sei lezioni da 3 ore ciascuna che si terranno in 6 settimane consecutive
Lezioni ‘’live’’ in aula virtuale con un docente coordinatore e con l’intervento di professionisti del settore, esempi e casi pratici, esercitazioni e sessioni di Q&A.
• 
Laboratorio pratico che prevede l’apertura di un account cex, un wallet decentralizzato e l’operatività su alcuni protocolli
•  Tutti i partecipanti riceveranno i materiali del corso in pdf e un attestato IAB di partecipazione

Date del corso

• Mercoledì 12 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
• Mercoledì 19 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
• Mercoledì 26 aprile, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
• Mercoledì 3 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
• Mercoledì 10 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 12.00
• Mercoledì 17 maggio, dalle ore 9.00 alle ore 12.00

 

Il corso partirà al raggiungimento del numero minimo di iscritti

Programma

1

Blockchain

  • Che cosa è e a cosa serve, breve storia
  • La tecnologia dietro la Blockchain e le dApp
  • Le principali blockchain

Docenti:
Giorgio Gramegna
Alessio Cappuccio
2

Cryptovalute

  • Bitcoin: che cosa è, come funziona, perché è rivoluzionario
  • Ether: la rivoluzione che ha portato alla DeFi
  • AltCoin: cosa sono e quali sono le principali differenze
  • Tokenomics: l’importanza che ha per un progetto
  • Exchange centralizzati e decentralizzati

Docenti:
Giorgio Gramegna
Alessio Cappuccio
3

NFT & Marketplaces

  • Cosa sono gli NFT
  • Principali casi d’uso degli NFT
  • I Marketplace

Docenti:
Giorgio Gramegna
Alessio Cappuccio
4

Metaverso

  • Che cos’è il Metaverso
  • Muoversi nel Metaverso
  • Quanti Metaversi esistono?

Docenti:
Giorgio Gramegna
Alessio Cappuccio
5

DeFi e gestione wallet

  • Che cos’è la DeFi e come funziona
  • Wallet non custodial
  • I principali protocolli DeFi: Decentralized Exchanges, Money Market e Bridges

Docenti:
Giorgio Gramegna
Alessio Cappuccio
6

Blockchain per le aziende

  • Sviluppo business nel Web3
  • Use case aziendali
  • Tracciabilità di filiera
  • Sostenibilità
  • Marketing nel metaverso
  • NFTs
  • Pagamenti digitali
  • Sicurezza (wallet e smart contract)

Docenti:
Giorgio Gramegna
Alessio Cappuccio
7

Framework legislativo e fiscale

  • Aspetti legali
  • Aspetti fiscali

Docenti:
Giorgio Gramegna
Alessio Cappuccio

Docenti

Alessio Cappuccio
Giorgio Gramegna

DECODING WEB3

Dal 12 aprile al 17 maggio

Aula virtuale

990 + IVA

792 + IVA

Offerta valida per i soci

Iscriviti

IAB