European Common Commitment for Sustainable Digital Advertising | IAB Europe

L’accordo “IAB Common Commitment” firmato da IAB Italia dimostra l’allineamento in Europa su un piano di lavoro e su un quadro che sostiene gli sviluppi sostenibili.

IAB Europe ha annunciato oggi 8 giugno la pubblicazione di un nuovo accordo di impegno comune europeo sulla sostenibilità, firmato da 20 IAB e Federazioni nazionali in tutta Europa. L’impegno dimostra la necessità e la volontà delle Federazioni nazionali di adottare un approccio collaborativo e coerente alla metodologia di misurazione delle emissioni di carbonio. Ciò include la tassonomia normativa e politica, nonché la mappatura e la standardizzazione delle migliori pratiche per la fornitura di annunci pubblicitari lungo la catena di fornitura digitale.

Unirsi per una pubblicità digitale sostenibile: Ridurre le emissioni di carbonio e intraprendere azioni per il clima

Secondo alcune stime, le emissioni di carbonio associate al settore della pubblicità digitale hanno raggiunto quasi il 4% delle emissioni globali a effetto serra. Poiché si prevede che queste emissioni raddoppieranno nel prossimo futuro, è fondamentale che il settore prenda atto della crisi climatica e intraprenda subito azioni decisive. Ciò contribuirà a garantire una scelta pubblicitaria sostenibile per i brand e, soprattutto, a ridurre l’impronta di carbonio complessiva dell’ecosistema pubblicitario digitale.

In risposta a questa urgente necessità, IAB Europe, insieme agli IAB nazionali e ai firmatari della Federazione, si impegna a fornire indicazioni e supporto alle organizzazioni nel loro percorso di sostenibilità. Lavorando collettivamente, essi mirano a stabilire standard europei coerenti, pratiche e soluzioni che affrontino le questioni critiche della sostenibilità.

Questo piano sarà portato avanti dal Sustainability Standards Committee di IAB Europe e comporterà lo sviluppo di strategie, linee guida e tassonomie che si allineino alle normative e alle politiche, tenendo conto degli aspetti più ampi della sostenibilità, compresi gli impatti ambientali, sociali ed economici. Inoltre, contribuirà a elevare il lavoro svolto a livello nazionale per portarlo a livello europeo in modo coerente e darà priorità alla riduzione delle emissioni di carbonio specificamente associate alla pubblicità digitale, sottolineando l’importanza dell’azione per il clima.

Unendo i propri sforzi, il settore della pubblicità digitale può compiere passi significativi verso un futuro più sostenibile, mitigando l’impatto ambientale e contribuendo ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite.

Di seguito i 20 IAB firmatari, tra cui IAB Italia:

  • Markus Plank, President, IAB Austria
  • Carsten Rasner, Managing Director, BVDW
  • Marianne Bugge Zederkof, CEO, IAB Denmark
  • Arthur Millet, CEO, IAB France (Alliance Digitale) 
  • Elena Tsakiridou, General Manager, IAB HELLAS 
  • István Sopov, Chairman, IAB Hungary
  • Suzanne McElligott, CEO, IAB Ireland
  • Sergio Amati, CEO, IAB Italy
  • Saskia Baneke, Delfgaauw, Managing Director, VIA Netherlands 
  • Camilla Grund, CEO, INMA – IAB Norway
  • Wlodzimierz Schmidt, CEO & Chair, IAB Poland
  • Luís Falcão, Operations Director, IAB Portugal
  • Gabriel Patru, President, IAB Romania 
  • Nenad Milic , Executive Director, IAB Serbia 
  • Zoran Savin, CEO, IAB Slovenija
  • Reyes Justribó, CEO, IAB Spain
  • Kenneth Danielsson, CEO, IAB Sweden
  • Burak Ertaş, Chairman of the Board, IAB Türkiye 
  • Jon Mew, CEO, IAB UK
  • Anastasiya Baydachenko, CEO, IAB Ukraine
IAB