
DESIGN & FASHION DIGITAL TOUCHPOINTS
20 aprile 2023 Durante l’evento Design & Fashion Touchpoints è stata presentata una panoramica del comportamento che i brand di moda, lusso e design avranno nel 2023. Abbiamo parlato anche di sostenibilità, brand growth, customer experience e molto altro insieme a Kantar, IAS, Naxa, Pinterest e Teads

DATA DAY 2023
7 marzo 2023
IAB DATA DAY è L’evento dedicato al mondo dei Big Data, alle evoluzioni dell’intelligenza artificiale generativa e alla loro applicazione nel business!
Per l'occasione, IAB Italia ha ideato una ricerca ad hoc, in collaborazione con BVA DOXA, per indagare il livello di conoscenza e diffusione degli strumenti di AI nelle imprese.

IAB FORUM
Il più importante evento nazionale dedicato al mondo della comunicazione digitale, il quarto in Europa per affluenza. Contenuti consistenti, top speaker e celebrities di fama internazionale, rendono questo evento un riferimento assoluto per l’intera filiera del mercato digitale.

SKILLS FOR CHANGE
Online, 23 giugno 2022 Un'evento in cui abbiamo raccontato come intraprendere il percorso di valorizzazione delle risorse insieme a Fabio Scafoletti, formatore e coach, che ha condiviso pratiche per l’evoluzione personale e professionale. Abbiamo presentato, inoltre, il nuovo programma formativo di IAB Italia: Digital Marketing Skills +.

MarTech Summit
28 aprile 2022
Il MarTech Summit, organizzato da IAB Italia, è la conferenza definitiva sull’argomento. Sono state approfondite le diverse componenti dell’ecosistema, le competenze necessarie e gli scenari evolutivi insieme ad aziende di eccellenza come Adobe, Advice, Adform, ByTek (Gruppo Datrix), Oracle, Jakala e PubMatic.

Denominazione di Origine Digitale
Denominazione di Origine Digitale #DOD è un progetto sistemico di IAB Italia che nasce per incontrare le imprese sul territorio, creare sinergie e condividere le opportunità dell’innovazione digitale come acceleratore di crescita. #DOD è realizzato con b-ilty, la piattaforma bancaria digitale di illimity dedicata 100% alle Piccole e Medie imprese.

LUXURY FASHION DIGITAL TOUCHPOINT & GEN Z
7 aprile 2022 Durante l’evento Fashion Luxury Touchpoints & Gen-Z, organizzato da IAB Italia in partnership con Hearst e Kantar, si è raccontato il settore del lusso attraverso la presentazione di uno studio inedito e protagonisti d’eccezione, come IAS, Intarget, Pinterest, Teads, The Wom – Mondadori Media, TikTok e Yahoo Italy.

IAB DATA DAY
17 marzo 2022
IAB Data Day è un’iniziativa pensata per raccontare come i Big Data e l’Artificial Intelligence stiano cambiando il mondo del marketing e della comunicazione digitale.
Una giornata dedicata alla scoperta di soluzioni tecnologiche, strumenti di analisi, metodologie, con le testimonianze e i case study di aziende di eccellenza.

TERRITORI DIGITALI
Un’iniziativa di condivisione per aprire un dialogo sul digitale con le aziende del territorio. Al Tecnopolo di Reggio Emilia, il 21 ottobre, abbiamo parlato di Proximity Marketing e Marketing Online con esperti del settore come Beintoo, Lovemark, Mediakeys, Unindustria e Tiwi.

16 giugno 2021
Cookies: from Zero to Hero
I third-party cookie verranno presto abbandonati. Cosa succederà al mondo del digital adv? Ne abbiamo parlato in questo evento pensato per allineare tutti i marketer su prospettive, nuove soluzioni e futuro della industry insieme ad Adform, Flashtalking, intarget, OneTrust, PubMatic, Teads, Weborama, Verizon Media.

Milano Digital Week
La più grande manifestazione italiana dedicata all’educazione, all’innovazione e alla cultura digitale. Cinque giorni, oltre 80.000 partecipanti e centinaia di eventi tra dibattiti, mostre, seminari, performance, spettacoli, workshop e corsi di formazione.

Cerved Next 2019
La seconda edizione dell’evento italiano dedicato alla Data-Driven Economy è stata organizzata da Cerved in collaborazione con IAB Italia e ACMI (Associazione Italiana Credit Manager) e si è tenuta il 6 giugno a Milano al Megawatt.

IAB Seminar The Video Advertising (R)Evolution
IAB Seminar The Video Advertising (R)Evolution si è tenuto lo scorso 14 marzo a partire dalle ore 9.30 presso l’Aula Magna Gobbi dell’Università Bocconi.