Oltre la Privacy: Guida al Registro Pubblico delle Opposizioni

Nel corso di questo webinar abbiamo approfondito, con il supporto dei professionisti dello Studio Legale DGRS, il “nuovo” Registro Pubblico delle Opposizioni (noto anche come “RPO” o “FUB”, dal nome della Fondazione Ugo Bordoni, che ne cura la gestione), ad un anno dalla sua attivazione.

Abbiamo approfondito cosa è cambiato per gli Operatori a seguito della legge n. 5/2018, del decreto attuativo del 2022 e dei decreti relativi alle tariffe: abbiamo visto come si è ampliato l’ambito di applicazione del RPO, i nuovi diritti per gli utenti, gli step legali del processo di attivazione di un Profilo Operatore e come effettuare le consultazioni nel rispetto delle norme di legge e delle prassi di settore, tenuto conto delle soluzioni tecniche ad oggi messe a disposizione dal Gestore.

Inoltre abbiamo visto come includere tale adempimento nel contesto dei rapporti commerciali tra list provider, inserzionisti e call center coinvolti nella “filiera” del teleselling.

Un piccolo focus è stato dedicato alle recenti novità relative alle tariffe e al sistema di abbonamento in vigore, per ora, sino al termine di quest’anno.

Ne abbiamo parlato con:

  • Avv. Anna Maria Lorito – Senior Associate, Studio Legale DGRS
  • Avv. Michele Defidio – Associate, Studio Legale DGRS

Scarica qui i materiali dell’evento

Oltre la Privacy: Guida al Registro Pubblico delle Opposizioni

Dal 19 Settembre 2023 al 19 Settembre 2023

Online

A partire da:

0,00€

IAB