I Millennials amano comprare online, è diventato per loro un comportamento naturale e predefinito. La Generazione X, invece, è tutta un’altra storia. Nonostante l’uso del mobile e dei social media sia un elemento fondamentale nelle attività della Gen X, il loro comportamento nei confronti dello shopping online è più selettivo, sia per quanto riguarda il mobile, che soprattutto, i social.
Un sondaggio conseguito da eMarketer/Bizrate Insights rivela come la Gen X agisce nei confronti dello shopping digitale. L’analisi dei dati raccolti ha rilevato che le app mobile vengono utilizzate per una varietà di scopi differenti nell’ambito dello shopping. Tra i proprietari di smartphone/tablet negli US, di età compresa tra i 35 e 54 anni, più della metà ha affermato di usare una app di vendita al dettaglio, per trovare informazioni su un prodotto o un servizio (61%), o per effettuare un acquisto (54%).
Una parte del target analizzato usa le app per tenersi aggiornato sui brand, ma il sondaggio di Alliance Data ha rilevato come questo dato sia effettivamente basso nella gerarchia di ricerca abituale della Gen X. Mentre il 18% ha affermato di utilizzare le app per tenersi aggiornati, molti hanno detto di usare un metodo diverso. Il 44% visita regolarmente la pagina web del retailer, il 40% si iscrive al servizio di newsletter, mentre il 28% attraverso direct mail.
Mentre le aziende sono ansiose di connettere con i propri consumatori attraverso i social media, la Gen X non vuole essere inondata di pubblicità. Già a settembre 2018, attraverso una ricerca di Morning Consult, si scopriva come il 56% riscontrasse un’eccessiva pubblicità sulle piattaforme social da loro utilizzate. La stessa indagine ha rilevato come molti Xers guardano con sospetto agli sforzi dei marketer per coinvolgere i consumatori attraverso i social. Il 31% ha affermato di apprezzare quando aziende e brand interagiscono con gli utenti sui social media, ma il 41% ha detto l’opposto. Se questi numeri rilevano una propensione alla negatività, vanno anche letti in luce di un altro dato: solo l’11% degli intervistati ha detto di seguire brand sui social media.
Su questa linea, la Gen X esprime un interesse limitato nell’effettuare acquisti via social media. Nel sondaggio di eMarketer/Bizrate Insights prima citato, solo il 9% ha detto di farlo regolarmente. Tra le persone che non hanno fatto acquisti con questo metodo, solamente il 10% ha affermato di essere “molto” interessato a farlo.
Come ci si poteva aspettare, la Gen X mostra un interesse minore nel social commerce, rispetto ai Millennials, ma più di quello mostrato da consumatori più anziani. La Gen X è anche meno propensa a condividere le proprie opinioni su un prodotto od una compagnia, e non interagisce con i loro programmi societari attraverso i social media.
Articolo di C. Di Iorgi
Fonte: eMarketer Retail
credit image: Photo by Brooke Lark on Unsplash