Non esistono limiti, solo infinite possibilità.
Questo il leit motiv della 14esima edizione di IAB Forum 2016, che si terrà il 29 e 30 novembre 2016 al MiCo (Milano Congressi). Tanti gli ospiti nazionali e internazionali che si confronteranno sul presente e sul futuro del mondo digitale, dando vita a spunti di riflessione sui trend di mercato, insight creativi, alternati a momenti di intrattenimento.
“L’agenda di quest’anno è davvero ricca e di temi, ispirazioni e momenti di confronto: abbiamo selezionato ospiti di eccellenza che hanno “oltrepassato i limiti” nei loro ambiti e possono essere di ispirazioni e confronto per il nostro pubblico” ha dichiarato Carlo Noseda, Presidente di IAB Italia. “Grazie alla spinta di IOT, always-on, mobilità hyper senza limiti, realtà virtuale e intelligenza artificiale viviamo davvero in un momento di infinite possibilità e, come Associazione, vogliamo stimolare ciascuno a mettersi in discussione, ad andare oltre e dare una nuova forma alla realtà in cui opera, a beneficio della propria competitività e di tutta la Industry.”
Come di consueto, sarà Carlo Noseda, Presidente di IAB, ad aprire i lavori delle due giornate seguito dal focus di Marta Valsecchi, Direttore Osservatori Internet Media e Mobile Strategy degli Osservatori Digital Innovation del Politecnico di Milano, sui trend di crescita del mercato del Digital Adv nell’ultimo anno. Spazio subito alla creatività e alle trasformazioni con David Shing, Digital Prophet AOL., che darà uno spaccato visionario e futuristico delle evoluzioni del mondo digitale.
Lo scenario di fruizione del web da parte dei consumatori italiani sarà, invece, illustrato da Marco Muraglia, Presidente Audiweb.
A proposito di performance senza limiti, il free-styler Fast Foot delizierà il pubblico con un piccolo show ludico-sportivo e introdurrà, così, la presentazione della ricerca IAB – EY sull’indotto economico e occupazionale del digitale italiano a cura di IAB Italia e EY Mediterranean Region.
Nella seconda parte della mattinata, Luca Prina, Direttore Centrale Marketing e Comunicazione CheBanca! parlerà del ruolo dell’automazione dei processi di comunicazione e relazione con i consumatori nei servizi finanziari. Non mancherà la tavola rotonda con importanti esponenti del mondo dell’editoria che si interrogheranno sui modelli di business presenti e futuri dei media. Alla discussione parteciperanno Nick Rockwell, CTO The New York Times; Laurence Bonicalzi Bridier, Presidente Le Monde Publicité; Riccardo Luna, Direttore Responsabile Agi – Agenzia Giornalistica Italia; Massimo Russo, Managing Director Digital Division Gruppo Editoriale L’Espresso.
I temi dei video a 360° e mobile saranno affrontati rispettivamente dalla YouTuber Sofia Viscardi e da Samuel Keret, Vice President Business Development Waze; mentre scopriremo la potenza dirompente dell’Intelligenza Artificiale nella realtà quotidiana con Giuseppe Riva, Direttore Laboratorio di Interazione Comunicativa e Nuove Tecnologie Università Cattolica del Sacro Cuore Milano.
Il confronto sul futuro del Digital Adv vedrà protagonisti Davide Mondo, Amministratore Delegato di Mediamond; Christina Lundari, Managing Director di AOL. Italia; Roberto Binaghi, Chairman & Ceo di Mindshare Italia – Groupm; Axel Steinman, VP International Strategic Search Ad Sale di Microsoft.
Si passa alla seconda giornata con Stephen Attenborough, Commercial Director di Virgin Galactic, che ci farà “viaggiare” nello spazio parlando dei nuovi confini del concetto di “vacanza” e della prima compagnia privata al mondo di voli turistici nello Spazio. Sempre in tema di mobilità, Sebastien Gendron, Founder & CEO di TransPod Inc. introdurrà il concetto di Hyperloop e dei trasporti superveloci che permetteranno spostamenti senza limiti nel prossimo futuro.
Il Founder di ManyChat, Mikael Yang, ci mostrerà come i BOT possono risultare molto importanti per le attività di marketing e comunicazione; successivamente Barbara Poggiali, Head of Strategic Marketing di PosteItaliane, parlerà delle nuove tecnologie applicate ai servizi per il cittadino.
John Underkoffler, Founder & CEO di Oblong Industries, guiderà il pubblico di IAB Forum attraverso l’interfaccia uomo-macchina.
Federico Ciccone, Chief Marketing & Customer Experience Officer di Fastweb, parlerà di reti al servizio delle nuove esperienze digitali. Il CEO & Founder dell’agenzia digitale Akqa, Ajaz Ahmed, guiderà nel significato di creatività senza limiti. A Lucrezia Bisignani, Founder & CEO di Kukua, il compito di affrontare le tematiche start-up, non profit e digitale solidale: con un progetto di mobile gaming destinato a insegnare a 250 milioni di bambini analfabeti dei Paesi del Sud Sahara a leggere, scrivere e le basi dell’aritmetica semplicemente giocando.
Avete mai sentito parlare di “makelovenotporn”? Cindy Gallop, ex pubblicitaria britannica, parlerà della sua alternativa educational al dilagare dell’industria pornografica e della piattaforma “IfWeRunTheWorld”, dedicata alle iniziative sociali.
Infine la performance di Marco Tempest intratterrà il pubblico all’insegna dell’illusion technology media magic.
Diamond Sponsor di IAB Forum 2016 sono CheBanca!, Fastweb, Pirelli e SKY. Con la partecipazione di PosteItaliane. Platinum Sponsor sono AOL., Caffeina, laRepubblica.it, Ligatus, Mediamond, OVH, Radiumone e RocketFuel.